
“Spesso i genitori nelle loro preghiere chiedono a noi di proteggere i loro figli, ma se poi continuano inesorabili a viziarli e non insegnano a loro il rispetto della vita e quello che li circonda devono comprendere che il nostro aiuto non… può di certo bastare.
Sempre di più assistiamo ad un viziare malsano e che priva i giovani arbusti di diventare sani, forti e indipendenti. Un buon genitore ha infatti il compito di mettere a disposizione dei suoi figli l’esperienza e fornire a loro gli strumenti migliori per viverla e non di indebolirlo sostituendosi a loro.
Insomma: ‘Non basta sapere che il vento è portentoso, bisogna capire come difendersi quando lui si scaglia su di noi e per capirlo e non farci spezzare dobbiamo incontrarlo personalmente e non attraverso gli altri!’
Come potete pensare che basti la nostra protezione se continuate a minare la loro linfa vitale con eccessive premure? Possono i vostri anticorpi bastare a guarire le ferite altrui?
La natura insegna, ma voi esseri umani lo dimenticate spesso!”
Sempre di più assistiamo ad un viziare malsano e che priva i giovani arbusti di diventare sani, forti e indipendenti. Un buon genitore ha infatti il compito di mettere a disposizione dei suoi figli l’esperienza e fornire a loro gli strumenti migliori per viverla e non di indebolirlo sostituendosi a loro.
Insomma: ‘Non basta sapere che il vento è portentoso, bisogna capire come difendersi quando lui si scaglia su di noi e per capirlo e non farci spezzare dobbiamo incontrarlo personalmente e non attraverso gli altri!’
Come potete pensare che basti la nostra protezione se continuate a minare la loro linfa vitale con eccessive premure? Possono i vostri anticorpi bastare a guarire le ferite altrui?
La natura insegna, ma voi esseri umani lo dimenticate spesso!”
[04/12/2013] Stanotte una Luce buddista mi ha parlato di questo e con piacere lo condivido con voi. Non ho vissuto il suo messaggio come un rimprovero ma semplicemente come un punto di riflessione e per questo dico a quell’entità grazie anche qui .